Gender diversity, rispetto delle minoranze etniche e culturali e delle persone con disabilità, sono gli elementi su cui RLF punta, ogni anno, maggiore attenzione.
Donare è il gesto che più di ogni altro definisce la nostra umanità. Anche per questo, RLF è un Angelo dei Rifugiati al fianco di UNHCR The UN Refugee Agency.
RLF è fatta di persone, prima che di professionisti: rispetto dei diritti umani. RLF applica, da sempre, politiche di lavoro agile, per la possibilità per le diverse figure di professionisti, di accedere al lavoro part time, per la previsione di eventuali congedi a tutela dei lavoratori che diventano genitori e per il sostegno a chi ha problemi di salute.
RLF ha abolito il consumo della plastica, ora e subito e, mediante la digitalizzazione, ridotto del 60% l’uso della carta.
Anche per il benessere fisico, usiamo le scale al posto dell’ascensore.
RLF è sempre più attenta anche all’impegno sociale. In particolare, ai Professionisti viene richiesto il lancio di progetti di impatto sociale sul territorio, l’attivazione di partnership o il sostegno di realtà non profit o di imprese sociali, non solo fornendo servizi o assistenza legale in modo gratuito ma anche con attività organizzate in comune. L’obiettivo è costruire interventi strutturati e di lungo periodo.
RLF periodicamente redige bilanci sociali o di sostenibilità, che fotografano, appunto, l’impegno e le attività realizzate nei vari settori di intervento “sostenibili”.
Copyright: RainoneLawFirm S.T.A. S.r.l. - info@rainonelawfirm.it
Tel: +39 +39. 089 228160 Fax:
+39. 089 235880 - P.IVA e CF: 05672500658 - PEC: rainonestasrl@legalmail.it
website designed by: F. Caroniti - f.caroniti@gmail.com
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.